
Acetosa
Rumex acetosa L.
L'acetosa è una pianta coltivata nelle zone continentali temperate, nota già agli Egizi e ai Romani che la usavano a fine pasto per accelerare la digestione. E' una pianta erbacea perenne con fusto molto ramoso alla sommità e ricco delle tipiche foglie 'a saetta' (da qui il nome Rumex acetosa L. che proviene dal latino 'rumex' ossia 'lancia'). La pianta è alta tra i quaranta e i cinquanta centimetri e cresce in primavera: le sue foglie, lavate in acqua corrente, possono essere mangiate in insalata e hanno un sapore leggermente amarognolo. E' uno dei vegetali più ricchi di ossalato di calcio: questo composto chimico è presente in scarsa quantità all'inizio dello sviluppo della pianta pertanto le foglie di acetosa sono più appetibili da giovani, quando il sapore è ancora tollerabile per la scarsa concentrazione dell'ossalato di calcio. L'acetosa annovera alcune vitamine come la C e ha proprietà antinfiammatorie, rinfrescanti e diuretiche. E' sconsigliata a chi soffre di reumatismi, calcoli e iperacidità.